Alcuni stili arredativi riescono più di altri a parlare alla nostra memoria e a farci riscoprire il bello di tornare a casa e condividere le nostre esperienze e le nostre sensazioni con chi amiamo. A queste considerazioni possiamo aggiungere che, nonostante l’evolversi dei tempi e delle nostre abitudini, è la cucina a rimanere il fulcro della vita quotidiana, almeno quella che condividiamo coi nostri affetti, se non altro a partire dal fatto fondamentale di preparare, gustare e condividere il cibo, magari discutendo di duemila altre cose.
Quindi è proprio la cucina di ispirazione classica che rappresenta in pieno la nostra idea di casa e di calore domestico. Questa è proprio la vocazione per eccellenza di alcuni programmi cucina classici proposti da #Kuchenitalia, come ad esempio il modello Stella K2. La cucina classica con le ante a telaio bugnate e finemente lavorate, laccate con un caldo, luminoso e rassicurante avorio.
Caratteristiche salienti del modello sono le fini incisioni seriali sulle cornici, il disegno prezioso delle testate dei fianchi di finitura, il contrasto con i piani lavoro in legno, le vetrine con l’inglesina e il vetro anticato.
Una cucina pensata per tutte le famiglie, meglio se numerose, che può essere arricchita da particolari come gli elementi a giorno in massello, la cappa da centrostanza che riprende sulla sua cornice i motivi decorativi, le bellissime maniglie ottone brunito, i frontali cassetto incisi a pantografo. Senza rinunciare a tutte le esclusive comodità e a tutti gli accessori che Kuchenitalia propone per le sue cucine.